Intervista del 20 dicembre su La Tempesta Migratoria a Dialogo Tv: con Luca Provvedi si è parlato di cambiamenti climatici e diritti dei migranti.
http://www.dialogotv.it/notizia/E_IL_CLIMA_CHE_PORTA_I_MIGRANTI.aspx
Questo è il blog di discussione sul libro "La Tempesta Migratoria" di Stefano Bettera e Francesca Terzoni che mette in relazione i temi dell'immigrazione, dei cambiementi climatici, dei diritti e della crisi economica. Esaminando queste problematiche e stimolando gli attori sociali e politici cui è demandata la responsabilità di affrontare i cambiamenti che attraversano le nostre società. Per maggiori informazioni sul libro: www.bioecogeo.com
mercoledì 21 dicembre 2011
martedì 6 dicembre 2011
Cambiamenti climatici e flussi migratori, se ne parla alla Coop di Varese
VARESE
Cambiamenti climatici e flussi migratori, se ne parla alla Coop
L'appuntamento è per mercoledì 7 dicembre, alle 18,
Cambiamenti climatici e flussi migratori: qual è la posta in gioco? Mercoledì 7 dicembre, alle ore 18, allo spazio scopri Coop a Varese si terrà un incontro per discuterne. Cosa sono i cambiamenti climatici, perché ci riguardano, cosa possiamo fare noi? Qual è la posta in gioco a Durban, dove tutti i Paesi del mondo si stanno confrontando su come contrastare i mutamenti del clima? E qual è la relazione tra flussi migratori e cambiamenti climatici? L'appuntamento è organizzato dal comitato soci Coop Varese-Malnate, Legambiente, CGIL e Coordinamento Migrante organizzano un incontro pubblico per rispondere a queste domande e chiarirne l'importanza. Interverranno Stefano Bettera, coautore del libro "La tempesta migratoria", Dino De Simone, presidente del circolo Legambiente Varese, Jaques Amani, responsabile ufficio immigrazione CGIL Varese. Per informazioni Legambiente Varese 333.8912559.
5/12/2011
Migranti e rifugiati, un incontro con le scuole per capirne di più
GALLARATE
Migranti e rifugiati, un incontro con le scuole per capirne di più
Al Teatro del Popolo, mercoledì mattina, un incontro organizzato dai licei per affrontare la questione con vari punti di vista. Anche i rifugiati africani alloggiati a Gallarate racconteranno la loro storia
6/12/2011
venerdì 2 dicembre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)